Per implantologia (dentale) si intende quell’insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare totalmente o parzialmente la cavità orale del paziente mediante l’inserimento nell’osso di impianti dentali in titanio, che a loro volta sosterranno protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria.
Tali impianti possono essere inseriti in diverse sedi con varie tecniche e poi connessi alle protesi con diverse tempistiche.
Ecco alcuni esempi di casi studio sui quali interveniamo:
- Singoli impianti
- All on four
- Metodo Toronto Bridge
- Carico immediato
- Mini-Impianti in casi chirurgici complessi
UN IMPIANTO PER UN DENTE
In mancanza di un solo dente le soluzioni sono principalmente due: -un ponte dentale in cui gli elementi dentali contigui sorreggono quello mancante, dove i denti sani fanno da pilastri e devono essere quindi preparati (limati e ridotti a monconi);
altrimenti è possibile l’inserimento di un solo impianto dentale sormontato da un moncone o abutment a cui il dentista fissa la capsula o corona protesica personalizzata.
PONTE DENTALE SU 2 IMPIANTI
Per sostituire 3 o 4 denti adiacenti si usa il ponte sorretto da impianti dentali che svolgono il compito di pilastri di sostegno. E’ possibile aggiungere uno o più impianti nel mezzo per irrobustire la struttura che deve resistere alle forze esercitate durante la masticazione.
TORONTO BRIDGE
Toronto Bridge è una innovativa protesi fissa avvitata all’arcata ossea mediante impianti in titanio biocompatibili che vengono inseriti direttamente nell’osso.
Questa soluzione permanente risulta davvero poco invasiva e permette di riabilitare completamente il paziente in una giornata con una. Sempre più persone ricorrono a questo metodo innovativo, sicuro e rapido per liberarsi per sempre della fastidiosa dentiera.


La paziente in questione è arrivata nel nostro studio con due protesi mobili (inferiore e superiore).
I sistemi applicati sono stati all On Five nel mascellare e all On Four nel mandibolare a carico immediato; dove rispettivamente cinque e quattro punti di ancoraggio garantiscono una stabilità pressoché perfetta delle future protesi ed un rispetto completo della distribuzione delle forze masticatorie.
Nella parte superiore è stata inoltre effettuato un intervento di splint crest , ovvero una rigenerazione ossea guidata.
L’intervento chirurgico implantologico post-estrattivo a carico immediato è stato eseguito entro le 48 ore, con protesi fissa avvitata superiore ed inferiore (Toronto Bridge).
CARICO IMMEDIATO
Il ” carico immediato“, consente come dice il nome, di caricare gli impianti dentali con le corone provvisorie o di una dentiera definitiva, nella stessa seduta o comunque in una o due giornate, quindi in un tempo molto ristretto.
Questa tecnica si usa soprattutto quando il paziente è completamente senza denti dovuti alla fase pre-chirurgica.
IMPIANTO: 600,00 €
PERNO MONCONE: 150,00 €